Per qualsiasi dubbio o richiesta, chiamaci al numero verde gratuito
dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 18:00
Dall’idea dello stilista al consumatore, passando dalla produzione alla distribuzione nei punti vendita, toccando sia la logistica sia i social network. Oggi, la moda è un business complesso, dove la messa in sicurezza dell’intera supply chain impone il governo, non solo degli aspetti fisici, ma anche di quelli digitali, perché il valore non risiede solo nei capi prodotti ma anche nelle idee e nella loro vulnerabilità in rete.
La filiera è estesa e coinvolge più attori: fornitori, produttori, fasonisti, terzisti, distributori, logistica e consumatori. Chi pensa alla sicurezza del settore della moda, deve muoversi agevolmente lungo tutta questa rete articolata e complessa, garantendo una conoscenza delle dinamiche di gestione di ogni comparto e delle esigenze di tecnologie e servizi che ognuno di essi può esprimere.
I problemi possono riguardare
La prima preoccupazione di Sicuritalia, quando approccia l’esigenza di sicurezza di un cliente impegnato nel fare business nel settore della moda, è quello di porre in protezione la rete informatica: un attacco a questa struttura può causare gravi danni al cuore stesso dell’azienda, ovvero il repository delle idee e dei dati sensibili dei Clienti. Una protezione non adeguata a questo livello, espone il brand ad azioni fraudolente, come la contraffazione, incentivando comportamenti di infedeltà.
Sicuritalia propone:
L’analisi delle unità produttive e delle componenti della catena di distribuzione (magazzini, trasporti e negozi) consente, quindi, di progettare il miglior metodo di intervento, operando il mix necessario tra tecnologie e servizi utili alla protezione di assets e beni in essi contenuti, come:
Affrontare la logica della sicurezza con una visione ampia ed integrata, come Sicuritalia è in grado di fare grazie al know how specifico maturato, garantisce una risposta alle esigenze di un mercato i cui prodotti sono ad alto costo, e dove l’interruzione della supply chain costituisce un danno economico rilevante per l’azienda, che rischia anche di perdere sul piano della fidelizzazione dei propri clienti.
Sicuritalia può creare valore aggiunto per i propri clienti nella moda aiutandoli ad affrontare la sfida con prodotti e servizi che consentono di:
Le storie dei nostri Clienti
Primark era alla ricerca di un unico interlocutore in ambito Security. Sicuritalia si è posta come un unico interlocutore in grado di soddisfare tutti i bisogni del Cliente attraverso servizi di Security integrati e di Facility